Scritto il 29/08/2025
📣 **"Lu jornu ca lu mulinazzu chiancìu" 🌾... Alla scoperta di un territorio*
Ieri sera, il Corso Umberto I si è trasformato in un luogo di incontro, memoria e divertimento per tutta la comunità, coinvolgendo grandi e piccoli in un’atmosfera davvero speciale.
📚 La presentazione del libro “Lu jornu ca lu Mulinazzu chiancìu” di Maria Anna Manzella ci ha guidati in un intenso viaggio tra parole e territorio, facendo rivivere storie, voci e radici della nostra terra.
🙏 Un grazie di cuore al Prof. Giovanni Ruffino, Accademico della Crusca e già Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, per la sua autorevole e appassionata riflessione. Un ringraziamento anche alla Prof.ssa Maria Antonia Manzella e alla Dott.ssa Maria Antonietta Mangiapane per i loro interventi ricchi di spunti preziosi.
🎭 Emozionanti le letture interpretate da Livia Cintioli, Giovanna Giordano, Celestina La Femmina e Andrea Cascio, che hanno dato voce e anima alle poesie, toccando il cuore di tutti i presenti.
I versi sul Mulinazzo sono stati accompagnati dalla proiezione del patrimonio fotografico messo a disposizione da Salvo Sclafani, Maria Anastasia, Paolo Chirco e Gianni Palazzolo.
👧👦 Grazie alle famiglie e ai bambini, protagonisti con il loro entusiasmo tra ⚽ gonfiabili, 💃 animazione e giochi: la loro gioia è stata la cornice più bella della serata.
🛍️ Un ringraziamento anche a "Xenia" , che con il suo mercatino artigianale ha arricchito l’evento di colori, creatività e vitalità 🌟.
È stata una serata che ci ricorda quanto sia importante custodire e valorizzare le nostre radici, trasformando la cultura in occasione di festa e condivisione.
💛 Grazie a tutti per aver reso possibile questa splendida serata!
#EventiInCittà #CulturaEDivertimento #LuJornuCaLuMulinazzuChiancìu #Estate2025