🎉 Si è chiusa la tre giorni "All’Ursa" 🎉
Una manifestazione straordinaria, finanziata dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana – Dipartimento della Pesca Mediterranea, nata per valorizzare il comparto marittimo e, in particolare, far conoscere a un pubblico sempre più ampio la millenaria cultura della pesca del tonno e delle storiche tonnare siciliane.
📍 Una Tonnara dell’Orsa viva e affollata sin dal primo pomeriggio ha ospitato il Green Music Contest, a cura dell’associazione Rock 10elode, coinvolgendo giovani talenti in una gara musicale che presto decreterà il suo vincitore.
🍽️ Ad accompagnare la giornata, le degustazioni
🔸 Spario Modica, con i suoi liquori artigianali
🔸 La Pesceria, con le eccellenze della lavorazione del tonno
🔹 E un assaggio autentico della cucina marinara tradizionale, con piatti a base di sarde e alici, che hanno conquistato i presenti.
🎨 Un angolo speciale è stato curato dall’artigiano Giacomo Randazzo, che ha trasformato uno spazio della tonnara in un laboratorio creativo e vivo, rendendo l’esperienza ancora più immersiva.
👣 Tanti i visitatori affascinati dai suggestivi locali della Tonnara dell’Ursa, alla scoperta di un patrimonio storico e culturale unico.
💃 Il gran finale ha visto protagonista “L’Abballata ri Pisci”, a cura del gruppo Quelli della mia vita - Contradanza, che ha animato la serata con musica e danze popolari, coinvolgendo il pubblico in un’esplosione di energia e tradizione.
🙏 Grazie di cuore a tutti per l’entusiastica partecipazione a un evento che ha saputo unire cultura, tradizione e innovazione.
💬 Valorizzare il nostro patrimonio artistico significa raccontare e condividere la nostra identità, fatta di storia, sapori, arte e bellezza.
👏 Un ringraziamento speciale ai gestori della Tonnara dell’Orsa per la preziosa collaborazione, all’associazione We Start per l’impeccabile Organizzazione e ai dipendenti comunali per l'impegno profuso nella redazione di tutti gli atti per l'organizzazione dell'evento "All'Ursa".
GRAZIE!
Rosolino Claudio Cardile
Assessore alla Cultura e alle Attività Produttive
Una manifestazione straordinaria, finanziata dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana – Dipartimento della Pesca Mediterranea, nata per valorizzare il comparto marittimo e, in particolare, far conoscere a un pubblico sempre più ampio la millenaria cultura della pesca del tonno e delle storiche tonnare siciliane.
📍 Una Tonnara dell’Orsa viva e affollata sin dal primo pomeriggio ha ospitato il Green Music Contest, a cura dell’associazione Rock 10elode, coinvolgendo giovani talenti in una gara musicale che presto decreterà il suo vincitore.
🍽️ Ad accompagnare la giornata, le degustazioni
🔸 Spario Modica, con i suoi liquori artigianali
🔸 La Pesceria, con le eccellenze della lavorazione del tonno
🔹 E un assaggio autentico della cucina marinara tradizionale, con piatti a base di sarde e alici, che hanno conquistato i presenti.
🎨 Un angolo speciale è stato curato dall’artigiano Giacomo Randazzo, che ha trasformato uno spazio della tonnara in un laboratorio creativo e vivo, rendendo l’esperienza ancora più immersiva.
👣 Tanti i visitatori affascinati dai suggestivi locali della Tonnara dell’Ursa, alla scoperta di un patrimonio storico e culturale unico.
💃 Il gran finale ha visto protagonista “L’Abballata ri Pisci”, a cura del gruppo Quelli della mia vita - Contradanza, che ha animato la serata con musica e danze popolari, coinvolgendo il pubblico in un’esplosione di energia e tradizione.
🙏 Grazie di cuore a tutti per l’entusiastica partecipazione a un evento che ha saputo unire cultura, tradizione e innovazione.
💬 Valorizzare il nostro patrimonio artistico significa raccontare e condividere la nostra identità, fatta di storia, sapori, arte e bellezza.
👏 Un ringraziamento speciale ai gestori della Tonnara dell’Orsa per la preziosa collaborazione, all’associazione We Start per l’impeccabile Organizzazione e ai dipendenti comunali per l'impegno profuso nella redazione di tutti gli atti per l'organizzazione dell'evento "All'Ursa".
GRAZIE!
Rosolino Claudio Cardile
Assessore alla Cultura e alle Attività Produttive